Siamo un’associazione di artisti che vuole promuovere un accesso più ampio alle arti grafiche, con particolare attenzione all’incisione, al libro d’artista e all’illustrazione.
Organizziamo corsi e pubblichiamo edizioni d’artista.
La particolare passione per la tipografia da parte di alcuni dei soci ha fatto si che all’interno del nostro laboratorio sia stata raccolta una piccola quantità di caratteri mobili in legno ed in piombo che vengono utilizzati per piccole edizioni d’arte.
Obiettivo fondamentale dell’associazione è mettere in contatto artisti sia italiani che stranieri per dare visibilità a diverse espressioni artistiche e promuovere uno scambio di saperi e sensibilità.
Gianna Bentivenga si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Roma. Dal 1997 inizia a dedicarsi all’incisione. Nel 2006 si trasferisce a Berlino dove ottiene uno studio presso la Kunsthaus Tacheles. Dal 1999 partecipa a numerose manifestazioni in Italia e all’estero. Attualmente lavora a Roma. www.giannabentivenga.com
Maria Pina Bentivenga dopo gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, ha cominciato ad occuparsi assiduamente di Grafica d’Arte. Dal 1998 partecipa a numerose manifestazioni artistiche in Italia e all’estero. Organizza workshop in Italia e all’estero. Insegna Tecniche Grafiche Speciali e Tecniche dell’Incisione presso la RUFA Libera Accademia di Belle Arti di Roma e Grafica d’Arte alla San Giacomo, Scuoa di Arti Ornamentali del Comune di Roma. www.mariapinabentivenga.com
Carla Maria Camagni, storica dell’arte, ha nel corso del tempo affiancato all’attività professionale la pratica del disegno e della pittura, dedicandosi principalmente allo studio delle tecniche calcografiche e alla produzione di grafica d’arte.
Giorgia Catapano si forma da autodidatta mentre lavora per molti anni in comunicazione. Questo percorso anomalo le dà la possibilità di scegliere gli artisti con cui studiare. Approfondisce soprattutto il disegno dal vero e la relazione tra suoni e segni.