Il corso strutturato in 2 giorni è finalizzato alla realizzazione di incisioni con l'uso di tecniche calcografiche combinate
Il primo giorno è dedicato alla realizzazione di matrici con la tecnica del carborundum e della collotipia che saranno utilizzate nel secondo giorno per la realizzazione di stampe combinate con altre matrici realizzate al momento o precedentemente, con tecniche tradizionali quali: puntasecca, acquaforte, acquatinta, ecc.
Si affronteranno i seguenti punti:
Il laboratorio è rivolto a chiunque abbia già avuto un approccio con la calcografia ed un particolare interesse per le tecniche di stampa
I materiali saranno forniti.
Gianna Bentivenga, si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Roma. Dal 1997 inizia a dedicarsi all’incisione. Nel 2006 si trasferisce a Berlino dove ottiene uno studio presso la Kunsthaus Tacheles. Dal 1999 partecipa a numerose manifestazioni in Italia e all’estero. Attualmente lavora a Roma. www.giannabentivenga.com
Maria Pina Bentivenga dopo gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, ha cominciato ad occuparsi assiduamente di Grafica d’Arte. Dal 1998 partecipa a numerose manifestazioni artistiche in Italia e all’estero. Organizza workshop in Italia e all’estero. Insegna Tecniche Grafiche Speciali e Tecniche dell’Incisione presso la RUFA Libera Accademia di Belle Arti di Roma e Grafica d’Arte alla San Giacomo, Scuoa di Arti Ornamentali del Comune di Roma. www.mariapinabentivenga.com
6 - 7 Giugno 2015
Dalle 10 alle 18 ( Domenica)
Dalle 14 alle 18 (Sabato)
Atelier Insigna via Federico Nansen 102 00154 - Roma