Il workshop finalizzato allo studio della stampa attraverso la combinazione della litografia e della puntasecca su plexiglass. è rivolto sia a chi non ha alcuna esperienza nel campo dell'incisione, sia ad incisori esperti.
Il workshop finalizzato allo studio della stampa attraverso la combinazione della litografia e della puntasecca su plexiglass. è rivolto sia a chi non ha alcuna esperienza nel campo dell’incisione, sia ad incisori esperti.
La Litografia su supporto in poliestere è un procedimento che lascia molto spazio all’uso del disegno e della fotografia.
Questo procedimento servendosi del principio fondamentale della litografia: acqua e grasso si respingono, utilizza un supporto nuovo, una matrice in poliestere su cui disegnare con vari materiali dalla biro a pennarelli grassi di altro tipo, al trasferimento di stampe bianco e nero.
L’utilizzo di una seconda matrice con segni prodotti con la puntasecca su plexiglass, permette di sperimentare effetti interessanti.
I materiali sono forniti
Gianna Bentivenga, si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Roma. Dal 1997 inizia a dedicarsi all’incisione. Nel 2006 si trasferisce a Berlino dove ottiene uno studio presso la Kunsthaus Tacheles. Dal 1999 partecipa a numerose manifestazioni in Italia e all’estero. Attualmente lavora a Roma. www.giannabentivenga.com
Maria Pina Bentivenga dopo gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, ha cominciato ad occuparsi assiduamente di Grafica d’Arte. Dal 1998 partecipa a numerose manifestazioni artistiche in Italia e all’estero. Organizza workshop in Italia e all’estero. Insegna Tecniche Grafiche Speciali e Tecniche dell’Incisione presso la RUFA Libera Accademia di Belle Arti di Roma e Grafica d’Arte alla San Giacomo, Scuoa di Arti Ornamentali del Comune di Roma. www.mariapinabentivenga.com
7-8 Novembre
Dalle 10 alle 18 ( Domenica)
Dalle 14 alle 18 (Sabato)
Atelier Insigna via Federico Nansen 102 00154 - Roma