Scarabocchi Macabri 2

II edizione del workshop di illustrazione per scoprire i segreti dell'universo macabro di Stefano Bessoni.

con Stefano Bessoni

A chi si rivolge

Si rivolge a chiunque voglia avvicinarsi al mondo dell’illustrazione, ma anche a chi è già illustratore, disegnatore, pittore, fumettista o grafico, che voglia approfondire alcune tecniche particolari e conoscere un personale approccio alla realizzazione di un libro illustrato. Essendo a numero chiuso, ogni iscritto avrà la possibilità di essere seguito in maniera personalizzata.

Cosa si fa

Racconterò del mio lavoro tra cinema, illustrazione e animazione, della mia fascinazione per il mondo delle fiabe e aprirò le porte del mio universo macabro. Parlerò dei miei riferimenti e delle mie fonti di ispirazione: Dai pittori oscuri dell’antichità come Bosch e Bruegel ai simbolisti, dai grandi illustratori vittoriani alle fotografie di Joel Peter Witkin, dagli esponenti del pop surrealism ai grandi filmmaker visionari come Tim Burton, Terry Gilliam e Peter Greenaway. Mi soffermerò inoltre sulla wunderkammer e sull’ importanza degli oggetti e delle “cose morte”nel mio lavoro di illustratore e filmmaker. Poi svelerò i segreti dei miei libri illustrati: Homunculus, Wunderkammer, Alice Sotto Terra, Canti della Forca e Pinocchio (work in progress). Mostrerò le tavole originali dei miei libri e spiegherò dettagliatamente le mie tecniche di illustrazione: la matita, l’acquerello, la tempera grezza, la cartapesta su carta, il ritocco e il compositing digitale con Photoshop. Durante tutto il workshop i partecipanti realizzeranno le loro illustrazioni sotto le mie indicazioni tecniche.

Stefano Bessoni Stefano Bessoni